Nome della pianta.
Appartiene alla stessa famiglia del prezzemolo, è chiamata anche sedano di monte, rovistico, prezzemolo dell’amore. Il nome Levisticum deriva dal latino levare, probabilmente poiché si riteneva che potesse togliere tutti i mali.
Caratteristiche della pianta.
E’ una pianta erbacea perenne che cresce fino a 2 metri. Ha un lungo fusto a stelo, tondo, cavo, che si ramifica verso la cima e presenta sfumature rossastre. Le foglie grandi, incise e dentate nella parte superiore, quando sono giovani sono molto simili a quelle del sedano. I fiori hanno 5 petali piccoli, di colore giallo verde, con calice ridotto, sono riuniti in infiorescenze a ombrella composta da 12-20 raggi. Fioriscono da metà alla fine dell’estate. I frutti sono diacheni oblunghi. Le radici della pianta sono estratte, nel mese di ottobre del secono o terzo anno di vita della pianta, lavate tagliate a fettine, essiccate.